La chiesa venne costruita nel 1421 grazie ad Alfonso il Magnanimo, la facciata presenta uno stile barocco con un pronao, nella parte inferiore che è costituito da tre campate con archi a tutto sesto, la parte superiore invece è decorata da lesene ioniche e si trova un campanile con cuspide coperta da maioliche policrome.
L’interno della chiesa è a croce latina con tre navate divise da sei colonne tuscaniche, che sorreggono archi a sesto acuto, la navata centrale presenta volte a botte, le navate laterali presentano volte a crociera da dove si aprono otto cappelle, quattro per ogni navata. Il transetto presenta due altari è in stile neoclassico dedicati uno a San Lorenzo martire e l’altro a Santo Stefano Protomartire.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.