Le catacombe di San Senatore, note fin dal Medioevo, sono ad oggi le uniche dei Colli Albani: le catacombe di Ad Decimum (Rinvenute nel 1913 nel comune di Grottaferrata) e le Catacombe di San Senatore.
Le catacombe sono ricavate in una cava dismessa di pozzolana già a partire dal IV o dal V secolo, e rimasero in uso fino al IX secolo circa. All'interno delle catacombe si trovano alcuni affreschi del V secolo, un affresco bizantino databile al IX secolo, diverse iscrizioni sepolcrali pagane e cristiane, un arcosolio della fine del V secolo: due cunicoli sono ancora parzialmente scavati. Si trovano al centro di Albano Laziale presso la chiesa di Santa Maria della Stella.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.