Proprietà dei Fodivoli, il castello fu fortificato durante il sec. XIV e fu oggetto di contesa nelle lotte tra le fazioni dei Monaldeschi di Orvieto. Possesso per molti anni dei Conti di Marciano che gli concessero gli Statuti (1529), entrò definitivamente nell'orbita orvietana. Feudo dei Saracinelli fino al sec. XVIII, passò sotto Marsciano al tempo di Napoleone, poi, con la riforma di Pio VII, divenne appodiato di San Venanzo. Dell'antico castello, ora di proprietà privata, è possibile osservare il torrione, dal quale si gode un bellissimo panorama, le mura perimetrali, la chiesetta e le carceri sotterranee. La chiesa parrocchiale conserva due pale d'altare del XVIII secolo e una copia del S. Michele Arcangelo del Reni.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.