Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

La Casa già abitazione dello scultore Venturino Venturi, venne costruita alla fine degli anni Sessanta del Novecento; oggi ne custodisce le opere, l'archivio documentario, la fototeca, la mediateca, l'emeroteca. Le opere sono dislocate nei vari ambienti e in particolare nell'atelier, che ha mantenuto l'aspetto che aveva quando lo scultore vi lavorava. Le suppellettili e gli arredi della Casa sono originali. Casa Venturi ospita oggi anche il Centro di Documentazione per Scultura Italiana del Novecento con relativo fondo librario e progetta eventi.

Fra le opere maggiormente significative si segnalano: il gesso Donna seduta, la cui versione in bronzo si trova nella Galleria degli Uffizi, il bronzo Silvana al sole, il ritratto in cemento lavorato e scolpito di Giuseppe Ungaretti, il bozzetto in ferro per il Pinocchio di Collodi e lo studio così ricco di sculture e di fascino da avere ispirato a Mario Luzi la bellissima Atelier, composta per Venturino nel 1978.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Su prenotazione

Biglietti

Servizi

  • Archivio

Condividi

Via Martiri della Libertà, 7
52024 Loro Ciuffenna - Arezzo
Tel: +39 348 7915877
45
Aggiornamento Pagina: 26/03/2025