Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Casa dei Crescenzi

Ville e Palazzi / ROMA

La Casa dei Crescenzi, precedentemente nota come Tor Crescenzia, Tor Monzone, Casa di Cola di Rienzo e Palazzo di Pilato, è un'antica residenza medievale di Roma, situata nel Foro Boario, nel rione Ripa, su Via Luigi Petroselli, collocato tra il Tempio di Portuno e il nuovo Palazzo dell'Anagrafe, in un contesto urbanistico completamente diverso da quello in cui era inserito fino agli anni 1930.

L'edificio fu costruito tra il 1040 e il 1065 da un Niccolò, figlio di Crescenzio e Teodora, per controllare gli antichi mulini di Roma e il Ponte Emilio, sul cui transito la famiglia faceva pagare un pedaggio. L'edificio ha due piani (attualmente restano il piano terra e parte del piano superiore) e secondo le usanze dell'epoca, la struttura incorpora numerosi elementi architettonici di antichi edifici romani, tra cui le pareti, probabilmente resti di un bagno bizantino. La sovrapposizione caotica di stili e elementi è evidente nei capitelli in argilla sopra semicolonne sul lato sinistro, nelle mensole con cupidi, nel cornicione con beccatelli e nei resti della struttura a sbalzo, elementi che mostrano le numerose ristrutturazioni dell'edificio. Nelle parole di Jeremiah Donovan, "La casa è costruita di mattoni e modificata dalla decorazione, costituita da frammenti eterogenei di sculture antiche in marmo e semicolonne barbare e pilastri in mattoni gettati insieme, senza alcun riguardo per il buon gusto e dei principi di architettura" ("Rome Ancient and Modern", 1844). Ancora oggi gli archeologi non sono stati in grado di identificare esattamente tutti i vecchi edifici da cui sono stati ricavati questi elementi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

L'edificio ospita il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura.

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Archivio
  • Biblioteca

Condividi

Via Luigi Petroselli, 54
00186 Roma
Tel: +39 06 6798075
23
Aggiornamento Pagina: 29/03/2025