In località Mezzagosto, a poca distanza da Priverno; al suo interno ricompone, attraverso una musealizzazione ragionata e articolata su percorsi didattici, imponenti scorci del paesaggio urbano di Privernum romana, una colonia fondata sul finire del II secolo a.C. Tra le numerose testimonianze monumentali di rilievo si segnalano le domus romane, residenze di lusso di età repubblicana caratterizzate da impianti planimetrici, incentrati su grandiosi atrii e peristili, e arricchite da pavimentazioni a mosaico che propongono i più svariati decori e intrecci geometrici. A queste sono da aggiungere i resti imponenti del teatro con una grande piazza porticata alle sue spalle e un edificio termale costruito, dopo il II secolo d.C., sulle strutture abbandonate di una domus.
Scavi recentissimi hanno inoltre rimesso in luce la fase altomedievale della città che, racchiusa all’interno di una poderosa cinta muraria, trovava uno dei suoi poli principali in un edificio ecclesiastico, quasi certamente la cattedrale.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.