A breve distanza dall’odierno centro abitato di San Severino Marche, presso la Chiesa di S. Maria della Pieve, lungo il tracciato del diverticolo dell’ antica via Flaminia, insistono i resti della città romana di Septempeda, posta sulla sinistra del fiume Potenza, distrutta nel corso delle invasioni barbariche.
Sono attualmente visibili parte del circuito murario costruito in opera quadrata con grossi blocchi di arenaria con le porte est e sud-ovest, un ampio edificio termale costituito da una serie di ambienti che si sviluppano intorno ad un cortile centrale pavimentato in opus spicatum ed un complesso artigianale con fornaci per la produzione di ceramiche anch’esso databile ad epoca romana.
Il percorso archeologico si conclude con la visita al Museo Archeologico Giuseppe Moretti, che conserva reperti preistorici, piceni e romani.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.