All'origine Aquino fu fondata dai Volsci, poi, come altri centri del Lazio meridionale fu municipio romano col nome di Aquinum, fiorente anche perché situato sulla importante via Latina. Le fonti storiche iniziano a parlare di Aquinum nel 211 a.C. durante la marcia di Annibale proprio lungo la Via Latina, a confermare il ruolo strategico che ha acquisito la posizione della città nelle comunicazioni nord-sud.
La città romana era cinta da mura e da tre laghi in seguito prosciugati. La Via Latina l'attraversava entrando da una porta in direzione di Roma ed uscendo per una porta in direzione di Capua. Tracce dell'antica strada, pavimentata con grossi blocchi lavici, sono ancor'oggi visibili. Di Aquinum oggi sono rimasti tratti di mura in "opus quadratum" e la porta verso Capua, detta di San Lorenzo.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.