Nel fondo valle si trova la chiesa di S. Firmano. Proprietà di un’ antica abbazia benedettina, fu fondata nel 986 e ricostruita nel 1256 dopo che era stata quasi interamente distrutta durante le lotte tra guelfi e ghibellini. Presenta una sobria facciata a capanna in laterizio, nella quale si aprono un portale in pietra ( si noti, nella lunetta, il bassorilievo con l’ ingenua crocifissione risalente alla chiesa primitiva, probabilmente ricavato nel dorso di una statua romana ) e il finestrone aggiunto nel settecento. L’interno a pianta basilicale con tre navate, presenta un presbiterio rialzato sopra la cripta di impianto gotico, con pilastri e colonnine costruiti riutilizzando materiali di epoca romana.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.