Il Museo dell’intreccio custodisce al suo interno la tradizione e la memoria della civiltà contadina del luogo che rivive nelle opere dei maestri intrecciatori. I maestri lavoravano fibre vegetali come il giunco, la palma nana e la disa per realizzare prodotti antichi legati alla vita quotidiana di un tempo. All’interno del museo troverete anche dei souvenir come collane, cappelli e le “coffe” (antiche ceste della tradizione rurale) oggi usate come borse.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.