Si tratta di opere d’arte (sculture, acquarelli, porcellane e ceramiche) dalla delicata sensualità realizzate dall’artista nissena Rita Gallè (1931-2009). Definita dai critici d’arte come una tra le più grandi creatrici di gioielli, tanto da meritare l’epiteto di “Sacerdotessa delle Pietre”. Nel 2011 si è aggiunta la donazione dello stampatore d’arte milanese Giorgio Upiglio (1932-2013), fautore della storica e tanto celebrata stamperia di via General Fara 9 a Milano, che ha donato alla città di Menfi uno straordinario corpus della stamperia d’arte più famosa nel mondo, fatta da litografie, acqueforti, acquetinte, matrici, lastre, cartelle e libri d’artista, che narrano e documentano l’attività di Giorgio Upiglio, grande ed “unico” maestro, legato alla storia dell’incisione fra tecnica scienza ed arte.