Il monte Sant’Angelo si trova immediatamente ad Ovest della foce del Salso, l’antico Imera meridionale che, nell’antichità, ha costituito una delle vie di penetrazione più importanti verso l’interno ed ha segnato per lungo tempo il confine tra la parte occidentale e la parte orientale dell’isola. La ricerca archeologica ha messo in luce un importante insediamento di età ellenistica in cui è stata riconosciuta Finziade, fondazione del tiranno di Agrigento Finzia, nel 282 a. C. Secondo la notizia di Diodoro Siculo, infatti, il tiranno akragantino, approfittando del disordine creatosi nell’isola dopo la morte di Agatocle, nel tentativo di costruire un proprio piccolo dominio fa distruggere la città di Gela e ne deporta gli abitanti nella città di nuova fondazione che dal suo nome chiamerà appunto Finziade.
Gli scavi degli ultimi anni hanno permesso di rintracciare lo schema urbanistico della città, i cui isolati risultano inseriti in una maglia urbana di tipo ortogonale con ampie strade, plateiai, intersecate da strade più strette e perpendicolari, stenopoi, secondo un impianto scenografico a terrazze tipico delle città ellenistiche e databile tra la fine del III e gli inizi del II sec. a. C.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.