Tra le attrezzature che sono state ordinate nel museo di Idraulica possiamo ricordare: strumenti per la misura di velocità dell’acqua in laboratorio ed in campo; strumenti per le misure di livello e pressione; attrezzi di falegnameria ed officina meccanica utilizzati per la realizzazione di modelli idraulici; strumentazione elettrica ed elettronica da collegare con la strumentazione idraulica ; cineprese e macchine fotografiche utilizzate per le riprese dei flussi. L’idraulica romana affonda le sue origini in oltre duemila anni di storia; infatti all’epoca repubblicana (312 a.C.) risale la costruzione del primo acquedotto da parte di Appio Claudio Crasso.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.