Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Fonte Pliniano

Fonte Pliniano

Il Fonte Pliniano prende il nome da Plinio il Vecchio che, avendolo visitato direttamente oppure avendone ricevute notizie da altri, lo descrive nella sua opera Naturalis Historia. La sorgente d’acqua è nascosta all’interno di una grotta larga circa 18 m. di diametro, cui si può accedere tramite una scalinata. A rendere il luogo più incantevole contribuisce un grande lucernario che si apre sulla sommità della volta. In corrispondenza del lucernario, esternamente, vi è la rappresentazione dello stemma civico della città, ossia l’albero di mandorlo all’interno di un pozzo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
16.00-18.00

Altri giorni della settimana, obbligatoria la prenotazione almeno 24h ore prima della visita.

Biglietti

Ticket office presso Chiesetta di santa Croce

Intero: € 13,00
Ridotto: € 7,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Scegnu
74024 Manduria - Taranto
Tel: +39 349 2878612
42
Aggiornamento Pagina: 19/01/2025
Parco Archeologico delle Mura Messapiche