L’area archeologica di San Pietro è uno dei siti più importanti della città di Bari. Si affaccia sul mare occupando l’estremità del centro storico. La zona, frequentata fin dall’Età del Bronzo, conserva tracce dell’abitato indigeno, resti della fase romana e parte di una chiesa medievale con annessa necropoli. Su questi, nel Quattrocento viene costruito un convento francescano al quale appartiene il chiostro tuttora in piedi, divenuto simbolo della piazza.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.