La Tenuta fu costruita nel 1773 come dimora di villeggiatura per il nobile De Laugier; dotata di uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali, era una villa isolata di campagna. La Tenuta era del tutto autosufficiente.
La villa presenta al suo interno splendide decorazioni e antichi arredi; gli arredi furono commissionati ai numerosi artisti che lavoravano per il Castello di Racconigi. Oggi la Contessa di Castelbarco Visconti guida la visita attraverso gli eleganti locali della Villa: la Sala Rossa, la Sala da Pranzo, la Galleria, la Camera di Carlo Alberto, la Camera Blu e la Camera dei Guardaroba.
Il complesso architettonico di ispirazione tipicamente francese, accoglie e guida i visitatori attraverso una galleria di alti e antichissimi alberi alla riscoperta dei sapori dei tempi passati. La visita è divertente, sembra di tornare indietro nel tempo e che gli antichi abitanti siano appena usciti a fare una passeggiata, lasciando le loro cose in ogni stanza: la tavola preparata per una cena elegante, le camere da letto con i vestiti d’epoca e le suppellettili sparse in grazioso disordine. Stupendo il grande salone d'Onore su due piani (su disegno del Borra con stucchi comaschi e luganesi) che accoglie all'ingresso il visitatore.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.