L'edificio sorge su un bric (cucuzzolo in lingua piemontese) a 750 m di quota, e, nelle giornate terse è incoronato dalla mole del Monviso. Risale probabilmente al XII-XIII secolo quando, attorno alla grande torre quadrata (dell'XI secolo), la potente famiglia dei Del Carretto edificò l'austera fortezza.
I Del Carretto lasciarono il posto agli Scarampi (XVI secolo) ma il feudo rimase sempre indipendente e sotto tutela imperiale fino al passaggio a Casa Savoia nel 1735.
Durante i secoli il castello non ha subito molte modifiche ed è quasi completamente visitabile, compresi i sotterranei.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.