Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Casa Natale di Don Bosco

Casa Natale di Don Bosco

Case di Religiosi / Castelnuovo Don Bosco

Don Bosco si trasferì con la famiglia nella casetta all'età di due anni, dopo la morte del padre avvenuta l'11 maggio 1817; si tratta di un edificio molto semplice, definito "la casa più povera" della frazione. In questa casa, all'età di nove anni il piccolo Giovanni Bosco ebbe un sogno che egli stesso definì "profetico" e che lo spinse poi al sacerdozio.

Il 3 settembre 1988, in occasione del primo centenario della morte di San Giovanni Bosco, Papa Giovanni Paolo II giunse in visita sul posto per ricordare ed omaggiare il santo presbitero di Castelnuovo. Nel 1999 la casetta è stata inglobata in un'unica struttura collegata con il vicino complesso monumentale della Basilica di Don Bosco.

Oggi l'edificio è adibito a museo che, oltre a illustrare alcuni oggetti appartenuti alla famiglia, fornisce informazioni sulla presenza dei salesiani nel mondo. Il piccolo edificio inoltre restituisce ai pellegrini l'umiltà della vita contadina di un tempo. Nella frazione, vicino alla casa, è stato anche allestito un Museo della vita contadina.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Fraz. Morialdo, 30
14022 Castelnuovo Don Bosco - Asti
51
Aggiornamento Pagina: 16/01/2025