L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte sorge a pochi passi dalla Reggia di Capodimonte sulla collina di Miradois, in posizione panoramica sulla città e il golfo di Napoli. Ospitato in un’elegante edificio neoclassico progettato dai fratelli Gasse, è stato il primo in Italia fondato nel 1819 ad avviare le attività di ricerca astronomica a Napoli durante il periodo borbonico.
Oggi, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, sede dell’istituto Nazionale di Astrofisica, grazie agli oltre 36 mila volumi e centinaia di strumenti scientifici conservati nel Museo, offre al visitatore la possibilità di ripercorrere la storia che ha direttamente partecipato a fondare e sviluppare questo polo scientifico. Le ricerche attualmente in corso riguardano lo studio del Sole, dei corpi celesti, delle galassie e di tutte le tecnologie innovative applicabili per l’osservazione dello spazio dalla terra.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.