Un museo che non si limita a esporre console e videogiochi, ma che offre un’esperienza immersiva attraverso la storia, la tecnologia e il gameplay delle opere interattive.
GAMMDOME
La prima delle tre aree tematiche del museo è GAMMDOME, un percorso immersivo con oltre 24 stazioni interattive digitali le cui parole chiave sono: esposizione, esperienza, educazione e intrattenimento. Una dimensione che permette di esplorare la storia del videogioco dalle origini a oggi, passando attraverso una collezione museale unica, contenuti culturali e dinamici che valorizzano le opere interattive e analizzano l’impatto del gaming online, degli eSport e la loro interazione con musica, storia e cultura.
PARC – PATH OF ARCADIA
Dedicata alla golden age dei giochi coin-op, ovvero i classici videogiochi da “bar” e sala giochi diffusi tra la fine degli anni ‘70 e i primi anni ‘90, PARC – Path of Arcadia offre un’esperienza unica. Quest’area ospita più di 20 coin-op che ripercorrono l’evoluzione degli arcade, accompagnando i visitatori in un viaggio immersivo in stile “gioco da tavolo” alla scoperta dell’età dell’oro dei videogiochi.
HIP – HISTORICAL PLAYGROUND
Rappresenta la terza area tematica di GAMM, progettata per valorizzare il gameplay e il game design come centrali nella valorizzazione culturale e artistica dei videogiochi. In quest’area, i visitatori possono immergersi nell’universo del videogioco, esplorando la struttura narrativa, le tecniche di interazione e le logiche di design che rendono ogni titolo unico. Il percorso offre, inoltre, uno sguardo approfondito sull’evoluzione storica dei videogiochi, sulle tecnologie che ne hanno plasmato lo sviluppo e sui diversi target di pubblico a cui si rivolgono.