Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Raccolta d’Arte di San Francesco

Raccolta d’Arte di San Francesco

Il percorso ha inizio dall'Antiquarium, dove sono presenti importanti testimonianze lapidee, reperti di epoca umbra e romana, reperti e corredi funebri provenienti dalla necropoli di epoca longobarda (VI-VII sec. d.C.) rinvenuta nel territorio. La sezione dedicata alla Città conserva diverse testimonianze della vita pubblica, come il “bussolo del sì e del no” del XVIII sec.

La Pinacoteca è distribuita su tre sale, accoglie opere di straordinario interesse storico-artistico del periodo medievale e rinascimentale. Tra i dipinti esposti si segnalano una Madonna col Bambino di Bernardino di Betto detto Pintoricchio e opere di Giovanni di Corraduccio. Pregevole è la grande pala d'altare di Giovanni di Pietro detto lo Spagna, alunno e coetaneo del Perugino, raffigurante l'Incoronazione di Maria tra angeli, San Francesco e Santi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Gen. a Mar.
Ven. Sab. Dom.
10.00–18.00

da Apr. ad Ott.
da Mar. a Dom. 
10.00–18.00

Nov.
Ven. Sab. Dom.
10.00–18.00

Dic.
da Mar. a Dom. 
10.00–18.00

Biglietti

Intero: € 6,00
Ridotto: € 4,00

Servizi

Condividi

Largo Don Bosco, 14
06039 Trevi - Perugia
Tel: +39 0742 1970830
4503
Aggiornamento Pagina: 07/05/2024
Museo della Civiltà dell’Ulivo