Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Pinacoteca Civica di Tortona

Pinacoteca Civica di Tortona

Pinacoteca / Tortona

La collezione artistica è ricca di oltre 300 opere, bastevoli appena a dare un'idea della cultura artistica tortonese tra XVI e XX secolo. Il nucleo più antico è rappresentato da una serie di opere di soggetto religioso, presumibilmente provenienti da chiese e conventi soppressi, concessi in comodato al Museo Diocesano, dove alcune sono attualmente esposte Da questi si distaccano per argomento una Bambocciata attribuita a Faustino Bocchi (1659-1741) e una copia o variante d'autore datata 1660 de La clemenza di Alessandro di Charles Le Brun. Consistente è la galleria dei ritratti, che inizia con uno splendido Marchese di Durazzo di Hyacinte Rigaud (1659-1743), prosegue con un bel mezzo busto di Vittorio Amedeo III re di Sardegna databile al 1774-75, per concludersi con la ritrattistica contemporanea che immortala alcuni tortonesi illustri quali il compositore Lorenzo Perosi (1872-1956), il Santo Luigi Orione (1872-1940) e il politico Giuseppe Romita (1887-1958).

Tutta basata su riferimenti storici è la pittura di Giuseppe Savina (1824-1849), un valente pittore romantico tortonese, allievo di Hayez, ma morto troppo giovane (a soli 25 anni) per raggiungere la fama che il talento, già evidente nelle prove accademiche conservate nella civica quadreria, sicuramente gli avrebbe procurato. Ben documentata è la delicata e varia pittura di Cesare Saccaggi (1868-1934); di sicuro interesse artistico sono poi i paesaggi dei pittori tortonesi tra Ottocento e Novecento, alcuni noti anche al di fuori dell'ambiente locale: Angelo Barabino (1883-1950), Mario Patri (1883-1952), Pietro Dossola (1887-1974).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Servizi

  • Mostre

Condividi

Piazza Aristide Arzano
15057 Tortona - Alessandria
Tel: +39 0131 864441
97
Aggiornamento Pagina: 25/12/2024
Atelier Sarina
MA-DE Museo Archeologico Dertona