Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Vino di Monte Porzio Catone

Museo del Vino di Monte Porzio Catone

Musei del Vino e Distillati / Monte Porzio Catone

Il Museo del Vino di Monte Porzio Catone è nato con l’obiettivo di costruire un dialogo permanente tra il patrimonio culturale del territorio e la comunità monteporziana. Lo spazio museale, costituito da una galleria dismessa della vecchia rete ferroviaria, offre l’occasione di immaginare la visita alla collezione come se fosse un viaggio attraverso i vigneti del paese, osservando dal finestrino di un treno virtuale la realtà del lavoro contadino, fatto di spazi, di tempi e di gesti. La stazione faceva parte del tragitto della ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone, e fu inaugurata nel 1916 per poi essere dimessa nel 1944.

Il museo, diviso in aree tematiche, illustra i diversi processi della filiera vitivinicola: dalla coltivazione della vite alla raccolta, dalla trasformazione dell’uva all’imbottigliamento, dall’affinamento del vino nelle botti fino al suo trasporto. Non manca uno sguardo alle terre e le uve che contribuiscono a produrre le etichette dell’eccellenza del territorio.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Lun. Gio. Ven.
16.00-21.00

Sab. Dom.
10.00-13.00
16.00-21.00

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 3,50

Servizi

  • Attività Didattica
  • Caffetteria
  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Trieste, 11
00040 Monte Porzio Catone - Roma
Tel: +39 06 99330101
3868
Aggiornamento Pagina: 26/03/2025