L'antico frantoio Santoni, di cui all'interno sono esposte varie fotografie scattate durante il lavoro negli anni '40, nel 2014 è stato ristrutturato e trasformato in un duplice spazio: nel piano sottostante sono custoditi strumenti e macchinari con cui all'inizio del secolo scorso venivano lavorate le olive (uno dei prodotti caratteristici delle nostre zone), mentre il piano di sopra è utilizzato per incontri, conferenze, degustazioni, sede della scuola musicale ecc.