Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
MOCA – Museo Omegnese del Casalingo

MOCA – Museo Omegnese del Casalingo

Musei Insoliti / Omegna

Omegna è una delle città italiane più rilevanti nel panorama industriale del casalingo. Qui hanno avuto origine e si sono affermate a livello mondiale aziende come Alessi, Calderoni, Girmi, La Nuova Faro, Irmel, Tracanzan, Piazza. È la città della Moka Bialetti, e quella dove è stata inventata la pentola a pressione Lagostina, e anche dove ha preso il via l’avventura della Pastaiola.

Per preservare e valorizzare questo straordinario patrimonio industriale e culturale, il moca, museo omegnese del casalingo ospita un “archivio aperto” che raccoglie e racconta l’evoluzione del settore attraverso un regesto di prodotti iconici, materiali d’archivio e documenti delle aziende storiche del territorio.

L’Archivio è concepito come un archivio aperto, quindi accessibile e fruibile, ma anche in divenire, in cui i visitatori possono esplorare da vicino gli oggetti, comprendendone il design, l’ingegneria e l’impatto sulla vita quotidiana. Un percorso che non si limita a esporre prodotti, ma ne evidenzia il contesto industriale, le strategie di comunicazione e le innovazioni tecnologiche che hanno contribuito a scrivere la storia del casalingo mondiale.

I materiali esposti offrono uno sguardo inedito su aziende protagoniste di questo settore, svelando aspetti poco conosciuti e avvicinando il pubblico a una storia fatta di ingegno, industria e cultura.

L’archivio, insieme alla sala immersiva digitale, fa del moca un luogo vivo, in cui passato e futuro si intrecciano per raccontare la creatività e il saper fare che hanno reso Omegna un punto di riferimento internazionale.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Su prenotazione

Biglietti

Intero: € 10,00
Ridotto: € 6,00

Servizi

Condividi

Parco Pasquale Maulini, 1
28887 Omegna - VB
Tel: +39 0323 887233
183
Aggiornamento Pagina: 15/02/2025