Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo dei Cuchi

Museo dei Cuchi

Ceramica / Roana

Il Museo dei Cuchi di Cesuna è la più ricca collezione che si possa visitare di fischietti popolari in terracotta. La mostra permanente, ospitata nelle ex scuole di Cesuna, presenta ben 4.000 pezzi da collezione suddivisi per temi e provenienza. Questi oggetti curiosi e spesso bizzarri ci spingono lontano nel tempo e nello spazio, ricostruendo geografie inedite che creano potenti connessioni tra luoghi lontani della Terra e epoche e tradizioni diverse, dove comunque il fiato che il cuco trasforma in fischio risuoni dalla notte dei tempi. Osservandoli, vediamo come questo oggetto sia cambiato nel tempo o si ritrovi in varie culture, in ogni angolo del mondo, dove prende forme e caratteristiche diverse e tipiche. Si dice che il cuco, oltre che portafortuna, abbia poteri magici, nei momenti di malinconia, convogliando i sospiri attraverso il cuco, si produce un suono distensivo che evoca il canto di primavera del cuculo nei boschi: richiamo infallibile d’amore e di giovinezza.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Ott. a Mag.
Sab. Dom.
10.00-17.00

da Giu. a Set.
Aperto tutti i giorni
10.00-19.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via XXVII Aprile, 16 - Fraz. Cesuna
36010 Roana - Vicenza
Tel: +39 0424 694283
3480
Aggiornamento Pagina: 31/12/2024