Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo dei Codici di San Giacomo della Marca

Museo dei Codici di San Giacomo della Marca

Nel Museo dei Codici di San Giacomo della Marca sono conservati 61 volumi della biblioteca istituita da San Giacomo. Tra questi preziosissimi libri vi sono i codici autografi di San Giacomo, con i sermoni e le omelie, ed una lettera che San Giacomo scrisse a San Giovanni da Capestrano, suo amico e confratello (consulta la sezione dedicata alla vita di San Giacomo della Marca). Ci sono inoltre opere di storia romana, di letteratura classica, italiana e cristiana. Su alcuni di questi codici si legge ancora la dichiarazione con cui San Giacomo rendeva nota la persona che glieli aveva regalati o venduti, il costo ed il luogo di destinazione. Sono altresì presenti, all’interno del museo, due antiche mappe di Monteprandone e una moneta coniata da Carlo II Gonzaga-Nevers nel 1652. La moneta celebra l’evento della nascita di Ferdinando Carlo, figlio di Carlo II e Clara d’Asburgo, i quali non potendo avere figli si raccomandarono all’intercessione dell’allora Beato Giacomo, molto venerato a Mantova e attuale Compatrono della città lombarda.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Visitabile su prenotazione.

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Biblioteca

Condividi

Via Corso, 23
63076 Monteprandone - Ascoli Piceno
Tel: +39 0735 710930
1140
Aggiornamento Pagina: 02/12/2022