Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Antiquarium comunale di Latina

Antiquarium comunale di Latina

L'Antiquarium comunale di Latina si articola in quattro sale all'interno del Procojo di Borgo Sabotino, l'antica struttura proto-industriale ottocentesca per la lavorazione del latte.

Nella prima sala è esposto materiale cartografico e fotografico inerente la nascita del Borgo. Il popolamento dell'Agro Pontino è documentato da reperti preistorici, da frammenti architettonici, scultorei e fittili rinvenuti durante i lavori della bonifica, oltre da cartografia originale del XVII-XVIII sec. che testimonia le grandi trasformazioni del territorio. Dai reperti datati da 500.000 a 6.000 anni si passa all'industria litica del musteriano pontiniano rinvenuta lungo le valli dell'Astura, del Gorgolicino-Cicerchia e sulle rive del Lago di Fogliano.

Nelle due sale successive è esposto materiale epigrafico, scultoreo, fittile e architettonico, una campionatura di marmi importati e una interessante campionatura di ex-voto, bolli laterizi e reperti legati alla tessitura. E' inoltre raccolto un nucleo di reperti legati alle antiche rotte e allo stivaggio delle anfore ceppi di ancore, tipologia di anfore, oggetto ritrovati nei relitti. In varie vetrine sono esposte lucerne, vasi etrusco-romani, magno-greci, campani e romani a documentare l'antica frequentazione dei luoghi pontini. Dal Museo "M.Valeriani" vi è stata trasferita la sezione numismatica.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
9.00-13.00

Sab. Dom.
su prenotazione

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Accesso Disabili

Condividi

Via Foceverde, 63 - Borgo Sabotino
04100 Latina
Tel: +39 0773 652632
5101
Aggiornamento Pagina: 09/05/2022