Ad Altamura, in una cava abbandonata (località Pontrelli), è stato scoperto un giacimento, risalente a circa 70 milioni di anni fà (Cretaceo), di oltre 4000 impronte ben conservate di dinosauri, organizzate in vere e proprie piste. Sono impronte di oltre 200 esemplari di almeno 5 diverse specie. La maggior parte delle impronte appartengono a dinosauri erbivori, ma ve ne sono anche appartenenti a dinosauri carnivori. Durante il periodo Cretaceo, dal punto di vista metereologico la Puglia presentava un clima ben diverso da quello attuale: c'era infatti un caldo tropicale, simile a quello di un paese equatoriali, e il territorio presentava estese piane fangose.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.