Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Casa della Musica e della Liuteria

Casa della Musica e della Liuteria

Nasce nel 2009 con l'intento di creare un punto di incontro per gli appassionati di musica, di artigianato, di belle arti in generale, dove sia possibile isolarsi ad ascoltare i suoni naturali degli strumenti musicali in un ambiente antico vicino alla natura.

La Casa è un edificio costruito tra XII e XV secolo. Da un lato si affaccia sulla Via S. Caterinella, nel quartiere di S. Martino, dall'altro sporge sulla valle del fiume Alcantara e i monti Nebrodi. Nella luce discreta dei suoi ambienti silenziosi sono custoditi oltre 60 strumenti musicali e oggetti sonori che documentano l'interesse umano per i suoni dalla Preistoria al Medioevo.

La singolarità di questa collezione è che tutti questi oggetti durante la visita vengono suonati dal loro autore, che ne spiega l'origine, le particolarità e la funzione. Nella stanza più grande 40 posti a sedere permettono anche a un pubblico numeroso, come gruppi scolastici e comitive organizzate, di godere della sosta negli ambienti medievali ravvivati dai racconti e dalla musica.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
11.00-17.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via Santa Caterinella, 19
95036 Randazzo - Catania
Tel: +39 349 4001357
2749
Aggiornamento Pagina: 01/10/2024