Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Antiquarium di Colombarone

Antiquarium di Colombarone

L’Antiquarium ha sede negli spazi della chiesetta ottocentesca recuperata dal Comune di Pesaro. Un video multimediale introduce al percorso con una immersiva e suggestiva ricostruzione degli ambienti della villa, ricchi di rivestimenti colorati e decorazioni parietali.

Il piccolo e prezioso museo racconta la storia degli scavi, a partire dall’individuazione del sito ad opera di Annibale Degli Abbati Olivieri, ed espone i reperti rinvenuti nel corso delle ricerche. Tra i materiali riconducibili alla dimora signorile (III-VI secolo) vi sono tratti di conduttura in piombo per l’adduzione dell’acqua al settore termale, ceramiche, bronzi, vetri, vasellame da mensa della sala da pranzo, e le anfore che attestano la provenienza di alimenti da tutto il bacino del Mediterraneo.

Ma è la basilica (VI-VIII secolo) a restituire i reperti più singolari tra cui una vetrata, frammenti dell’iconostasi in marmo della chiesa (separazione fra coro e navate costituita da un architrave sostenuto da colonne) e un raro esemplare di lampadario a sospensione con più luci (polycandilon), rinvenuto insieme a un tesoretto monetale e a calici in vetro dell’apparato liturgico.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom. Festivi
10.00-13.00
15.30-18.30

Biglietti

Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00

Servizi

Condividi

Strada San Cristoforo, 136
61121 Pesaro
Tel: +39 0721 387541
2779
Aggiornamento Pagina: 22/02/2021