Villa Litta Carini è un'antica villa nobiliare, risalente al XVII secolo, posta nel centro abitato di Orio Litta.
Fu fatta costruire dal conte Antonio Cavazzi della Somaglia all'architetto Giovanni Ruggeri. Successivamente passò più volte ad altri proprietari, conoscendo anche fasi di degrado. Attualmente viene affittata per matrimoni o convegni.
Le aree visitabili sono concentrate nel corpo centrale dell’edificio, suddivise su due piani. Solitamente la visita ha inizio al pianterreno dove si trovano sette sale in sequenza. Dalla sala d’ingresso si accede al giardino terrazzato di cui è visitabile solo il primo livello. La visita alla mostra d’antiquariato prosegue al primo piano al quale si accede tramite lo scalone d’onore. Qui si possono ammirare il salone delle feste e altre tre sale. In tutte le sale si possono osservare gli affreschi e gli stucchi dei soffitti, arredi d’epoca, quadri, oggetti d’antiquariato, sculture lignee ed una raccolta di oggetti e curiosità (armi, giocattoli, utensili da lavoro, ecc.) di varie epoche storiche.