Nel museo della Prepositura è raccolta una storia di fede ed arte di una intera Pieve. Sono esposti in questa sede preziosi abiti talari, vesti liturgiche, pizzi, arazzi, calici, ostensori, reliquiari. E ancora rari messali, antifonari, stampe, quadri insieme ad altri oggetti di preziosa fattura artigianale. Tra i numerosi oggetti sacri esposti all’interno del museo vi è anche una reliquia di santa Apollonia vergine e martire, patrona di Cantù. La storia della devozione popolare è legata al culto dei Santi e delle loro reliquie, diffuso pertanto in Brianza e ance a Cantù dove è collegato alla presenza di un antichissimo santuario quale era la Basilica di San Vincenzo in Galliano.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.