Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo "La Porta del Cielo"

Museo "La Porta del Cielo"

Musei Ecclesiastici d'Arte Sacra / Treviglio

Protagonista dello Spazio La Porta del Cielo è il Polittico di San Martino, realizzato dai pittori trevigliesi Bernardo Zenale e Bernardino Butinone nell’ultimo decennio del Quattrocento e riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali capolavori del Rinascimento.

Il Polittico accoglie il visitatore nella prima sala dello Spazio, ricavata nell’ex chiesa di San Giuseppe ai Pellegrini, accanto alla Basilica di San Martino; per una più approfondita conoscenza dell’opera, che con la sua straordinaria bellezza ha ispirato il nome La Porta del Cielo, sono disponibili strumenti multimediali: oltre ad una videoproiezione introduttiva è possibile usufruire di uno schermo touch e di QRcode con accesso a contenuti didattici.

Al piano primo, nella ex Sala dei Confratelli, sono esposte sculture in legno e terracotta prodotte tra il XIV e il XVIII secolo: tutte le opere sono accompagnate da approfondimenti leggibili attraverso QRcode.

Il percorso di visita può continuare nell’adiacente Basilica, dove sono conservate opere d’arte prodotte dal XV secolo fino alla contemporaneità.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
15.00-18.00

con accesso ogni mezz’ora

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Mostre

Condividi

Piazza Luciano Manara
24047 Treviglio - Bergamo
Tel: +39 0363 49348
42
Aggiornamento Pagina: 22/01/2025
Basilica di San Martino