Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Domenico Ghidoni

Museo Domenico Ghidoni

Scultura / Ospitaletto

Il museo Domenico Ghidoni a Ospitaletto è collocato in una villa degli anni Venti del secolo scorso, completamente ristrutturata. Essa è circondata da un parco che durante il periodo estivo ospita piccoli concerti, serate di cinema all’aperto ed eventi per i più piccoli.

Le opere dello scultore Ghidoni sono posizionate al primo piano della struttura, mentre il piano terra ed il piano interrato sono disponibili per eventi temporanei: mostre, convegni, conferenze, concerti, letture e molto altro, tra cui laboratori didattici per adulti e bambini.

Lo scultore esordisce sulla scena artistica nazionale presentandosi alla Esposizione di Belle Arti dell’Accademia di Brera nel 1883. Ha ventisei anni e da almeno quattro ha lasciato Ospitaletto e Brescia per trasferirsi stabilmente a Milano, dove ha incontrato artisti quali Vela e Medardo Rosso. Nel 1898, a Brescia, gli viene commissionato il monumento a Tito Speri. Sempre in città, appartengono a Ghidoni anche il monumento al Moretto (di fronte alla Pinacoteca Tosio Martinengo) e i due leoni presenti in Castello. Inoltre, ad Ospitaletto, nella chiesa Parrocchiale è possibile ammirare le splendide fanciulle angeliche che chiudono la lunetta di Gesù tra i fanciulli. Ma è “Emigranti” il lavoro che lo porta all’adesione piena al Verismo sociale:  “Arte per l’Umanità”, secondo la fulminante definizione di Giuseppe Pellizza da Volpedo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
10.00-12.00
15.00-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Padana Superiore, 1
25035 Ospitaletto - Brescia
Tel: +39 030 641507 (Biblioteca)
1566
Aggiornamento Pagina: 27/03/2025