La parrocchiale di S. Bassiano, scrigno d’arte e sintesi delle vicende storiche del borgo, è la più antica delle chiese del paese e conserva, esempio raro nel circondario, l’originaria impronta romanico-lombarda. All’interno campeggia la grandiosa Crocifissione di Bernardino Campi. Alla scuola campesca sono probabilmente da attribuirsi anche un S. Paolo e una Decollazione del Battista. Un’altra opera preziosa, insolita a vedersi nelle chiese del Cremonese, è costituita da tre altorilievi trecenteschi in marmo. Una dolcissima Annunciata del Quattrocento, un pregevole Crocifisso ligneo del Seicento, la settecentesca pala d’altare Madonna e Santi testimoniano come ogni secolo abbia lasciato la sua eredità artistica in questa chiesa.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.