Ignota è la data di fondazione della chiesa. L'interno, lungo 42,92 m, si presenta a tre navate suddivise da colonne in marmo e sui lati sono presenti numerose cappelle. L'esterno è caratterizzato dalla solenne facciata, accentuata da un'imponente gradinata marmorea degradante verso l'ampia piazza, e dall'elegante campanile Seicentesco. L'interno della chiesa contiene importanti opere d'arte: come il Compianto sul Cristo morto, gruppo in terracotta dipinta, databile agli anni 1480-90 circa ed attribuito ad uno scultore prossimo ad Andrea Mantegna e Il Risorto appare alla Madre, pala dipinta da Tiziano nel 1554.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.