L’abbazia di San Pietro a Breme fu costruita dai monaci olivetani nel 1500 su un precedente edificio dei monaci benedettini. L’abbazia subì importanti restauri nel 1650 e venne distrutta sotto Napoleone I. Il monastero è attualmente costituito da un chiostro, diversi fabbricati e un giardino terrazzato. Ben conservata è la cripta risalente all’anno 1000.
Il piano inferiore è stato trasformato in un piccolo museo. Di questo edificio, la cripta è l'unica parte rimasta dell'antica abbazia risalente al decimo secolo; presenta varie colonne che dividono le tre piccole navate. Altri ambienti visitabili sono il refettorio monastico, la cucina e la ghiacciaia. Alcuni ambienti del chiostro sono oggi utilizzati come spazi per uffici e associazioni.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.