Sede del Museo dell'Arte Vetraria Altarese, è un edificio Liberty perfettamente conservato, costruito nel 1906 per volontà di Monsignor Giuseppe Bertolotti. 12 le sale a disposizione per ammirare la collezione di opere che vanno dal secolo XVII ad oggi, tra queste i giganti del vetro, gli oggetti di uso comune, le opere dei grandi Maestri del '900 (Cimbro, Costantino e Dorino Bormioli).
Nei giardini di Villa Rosa è installata una fornace dimostrativa per la produzione di vetro soffiato. Attivata frequentemente nel corso dell’anno è un’occasione unica per vedere i maestri vetrai al lavoro, un’attraente integrazione alla visita del museo e della villa che lo custodisce.