La torre di Belloluogo è una torre medievale costruita nel Trecento. Situata a Lecce, all'ingresso nord della città, fu voluta da Gualtiero (o da Ugo) di Brienne.
Il complesso medievale è un importante esempio di architettura militare angioina. La torre di forma cilindrica risulta essere ancora circondata dal fossato originario pieno d'acqua. Fu dimora di Maria d'Enghien, contessa di Lecce e Regina di Napoli, nella quale vi trascorse gli ultimi anni della vita.
Al suo interno conserva alcune stanze e un'interessante cappella riccamente affrescata. Gli affreschi, della fine del XIV secolo, raffigurano scene della vita di Santa Maria Maddalena, i quattro evangelisti, un Cristo benedicente e sette profeti.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.