La Villa Fulgenzio Della Monica prende nome da Fulgenzio Della Monica, sindaco di Lecce negli anni 1567-68, che acquistò una vastissima zona di terreno abbellendola e adornandola con piante di buon gusto. Al centro del possedimento fece edificare il grande palazzo rinascimentale e fece costruire una cappella dedicata ai Santi Apostoli Filippo e Giacomo.
Il Ninfeo di Fulgenzio costituisce un mirabile esempio di architettura cinquecentesca nobiliare. Il soffitto e le pareti con conchiglie incastonate, a far da cornice alle vasche, rendono il luogo particolarmente affascinante.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.