Costruito alla fine del XVI secolo dalla famiglia asprese dei Bruschi (feudataria degli Orsini), il Palazzo è stato castello derealizzato a ridosso della parte settentrionale della cinta muraria risalente al ‘200, di cui ingloba anche uno dei 5 torrioni.
A forma rettangolare, la struttura termina con la torre medievale e si sviluppa su 3 livelli: il seminterrato, composto da magazzini, granai, cantine e altri locali; il pianterreno, il cui ingresso è costituito da un ampio corridoio colonnato che raggiunge l’estremità opposta dell’immobile, completo di salone dei papier paint e sala da pranzo e infine il primo piano, il cui accesso è garantito da uno scalone monumentale in pietra, che ospita le camere da letto e 3 sale comunicanti dette “giapponese”, “della musica” e “dell’arpa”. La torre medievale ospita al piano terra un salone circolare e al primo livello le camere da letto.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.