Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Chiesa di Santo Stefano

Chiesa di Santo Stefano

La facciata appare semplice e sobria, composta in parte dagli originali blocchi di pietra, in parte da muratura intonacata. Gli unici elementi decorativi sono il portale principale in pietra ed un oculo in mattoni. L'edificio, in stile romanico con evidenti influssi gotici, si sviluppa internamente in un'unica navata a botte a tutto sesto, con un'altezza massima di 7,92 metri dal pavimento. L'abside è poligonale, a tre lati, ed al suo interno trova posto un pregevole coro ligneo a diciannove stalli, con decorazioni intarsiate a motivi geometrici.

Tra le opere d'arte spicca anche qui un'opera del Pordenone: il grande trittico raffigurante San Valeriano, San Michele arcangelo e Giovanni Battista, fortunatamente risparmiato dal terremoto del 1976. L'opera è firmata e datata 1506, pertanto è stata a lungo considerata la prima opera certa dell'artista. Sulla parete opposta si trova invece una Trinità realizzata da Marco Tiussi nel 1535, mentre l'altare maggiore è del 1757.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

La chiesa non è normalmente aperta al pubblico al di fuori delle celebrazioni religiose.

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via Roma - Valeriano
33094 Pinzano al Tagliamento - PN
122
Aggiornamento Pagina: 07/12/2024