La casa, dei primi del novecento, è situata nel centro storico di Forlimpopoli, città Artusiana. Lo scultore Mario Bertozzi vi è nato e vissuto fino all’età di 92 anni. Dopo la sua morte nel 2020, si è pensato di trasformare la casa in una esposizione permanente delle sue opere. La casa è suddivisa in sette stanze. Le sale principali sono quelle dei “tori e gallotauri” e dei “nudi” con quattro figure bronzee a grandezza naturale.
Una stanza è rappresentata a studio, con strumenti e attrezzi che l’artista utilizzava per realizzare disegni e lavori di piccole dimensioni con la creta. Negli altri ambienti è possibile ammirare una selezione di opere del suo percorso artistico che comprende ottanta sculture, la maggior parte in bronzo, e sessanta di grafica. E’ presente un archivio che va dal 1946 ad oggi per documentarsi attraverso video e rassegna stampa sull’attività dell’artista.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.