Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Cappella Coccapani

Cappella Coccapani

Inaugurata nel 1838, la cappella fu progettata in stile neogotico come parte della villa Seghizzi Coccapani Imperiali. Dopo la demolizione della villa nel 1967, l’edificio fu restaurato e donato alla comunità ortodossa nel 1984.

L’esterno in mattoni rossi conferisce alla cappella un fascino antico, mentre sulla porta d’ingresso spicca un’icona di Cristo, opera dell’artista greco Anastasio Grigoriadis di Katerini. Un dettaglio che già anticipa la ricchezza artistica interna.

L’interno, tipico delle chiese ortodosse, è separato da un’iconostasi tra altare e navata. Gli affreschi, realizzati sempre da Grigoriadis, raffigurano la Madonna e i quattro Padri della Chiesa Universale, in un tripudio di colori e simbolismo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Dom.
8.00-13.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via Rino Gasparini, 5
41122 Modena
Tel: +39 328 1718663
85
Aggiornamento Pagina: 07/03/2025