Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Basilica di San Francesco d'Assisi

Basilica di San Francesco d'Assisi

La chiesa, parte di un più ampio complesso monastico, venne costruita da parte dei Frati Minori tra il 1278 e il 1363 in stile gotico lombardo, con facciata in cotto, a seguito della donazione, effettuata da Ubertino Landi agli stessi Frati Minori, di un'area del centro della città di Piacenza occupata all'epoca da una serie di abitazioni.

L'interno presenta una struttura basilicale a tre navate caratterizzate da volte a crociera. La navata principale è formata da 5 campate ed è separata dalle due navate minori da una serie di archi a sesto acuto.

Sui lati dell'edificio si aprono alcune cappelle: a sinistra sono presenti la cappella dell'Immacolata Concezione, risalente al XVI secolo e la cappella di San Francesco, di epoca seicentesca, mentre sul lato opposto si trova la cappella di sant'Antonio, risalente anch'essa al Seicento.

La chiesa conserva al suo interno le sepolture di alcuni piacentini illustri, tra i quali il senatore Giuseppe Manfredi.

La cupola della cappella dedicata all’Immacolata è decorata dagli affreschi opera di Giovan Battista Trotti detto Il Malosso (1597). Oltre alla cupola, raffigurante l'Incoronazione di Maria, dipinta alla presenza di vari profeti e sibille in un vortice di nuvole, anche la pala d'altare, raffigurante l'Immacolata Concezione, è opera del Malosso.

Altri dipinti conservati all'interno della chiesa sono opera di Giuseppe Bramieri (un Martirio di San Lorenzo), Bernardo Castello, Clemente Ruta (un Cristo in croce guarisce s. Pellegrino Laziosi originariamente realizzato per i serviti di S. Maria di Piazza) Bartolomeo Schedone, Carlo Sacchi, Carlo Francesco Nuvolone, Camillo Procaccini e Bernardino Gatti.

Riguardo alle sculture, nella chiesa è presente un gruppo scultoreo in stile barocco rappresentante il Compianto sul Cristo morto, opera di Luca Reti.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
8.30-12.00
15.00-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Piazza Cavalli, 68
29121 Piacenza
75
Aggiornamento Pagina: 16/03/2025