Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Statale di Palazzo Taglieschi

Museo Statale di Palazzo Taglieschi

Il Museo si è costituito grazie al lascito testamentario dell’ultimo proprietario dell’edificio Don Nilo Conti. Al pianterreno sono esposti materiali lapidei di varia epoca e provenienza, mentre nelle sale del primo piano si trova un’interessante rassegna di statue lignee trecentesche e quattrocentesche, tra le quali spicca una Madonna con Bambino attribuita a Jacopo della Quercia.

Il Museo è caratterizzato, oltre che dalla presenza di rilievi in terracotta della bottega dei della Robbia e di interessanti dipinti seicenteschi, anche da un’interessante raccolta di Ex voto e di Madonne vestite (secc. XVII-XX) provenienti da tutta la provincia di Arezzo.

Il terzo piano espone una collezione di armi anghiaresi, famose per la ricchezza delle decorazioni, e dipinti del Cinquecento e Seicento (Giovanni Antonio Sogliani, Matteo Rosselli, Jacopo Vignali, Giovan Battista Ghidoni).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Mar. Mer. Gio.
9.00-18.00

Ven. Sab. Dom.
10.00-19.00

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

Condividi

Piazza Mameli 16
52031 Anghiari - Arezzo
Tel: +39 0575 788001
5299
Aggiornamento Pagina: 19/05/2025